PARMAREGGIO INFORMA
Scopri il mondo Parmareggio in
tutte le sue forme.
LA SOLIDARIETA' DEL GRUPPO
Il Gruppo GranTerre ha scelto quest'anno di devolvere il proprio contributo di solidarietà a Ness1 Escluso, Sostegno&Zucchero, InVita Un Sorriso, L'Unione Italiana Lotta alla Distrifia Muscolare, L'associazione A casa di Simone ODV:
NESS1 ESCLUSO: Ness1 Escluso è un progetto nato a Modena nel 2017. Offre la possibilità di fare attività sportiva in modo gratuito a ragazzi con disabilità cognitivo- relazionali. Grazie a uno staff di una quarantina tra educatori, specialisti e istruttori qualificati sono offerti corsi di calcio, crossfit, arrampicata, boxe, attività di multisport, bowling, pilates e nuoto.
SOSTEGNO&ZUCCHERO: Sostegno&Zucchero è una Associazione di volontariato costituita da familiari e amici di sofferenti psichici, da operatori, da volontari, da cittadini che opera sul territrio di Reggio Emilia e Provincia. Ispirandosi ai principi della solidarietà, del primato e della dignità delle persone organizza attività a sostegno delle persone e delle famiglie che vivono il disagio mentale.
INVITA UN SORRISO: InVita Un Sorriso è una associazione di volontariato, attiva sul territorio della provincia di Verona, formata da clown-dottori che si adoperano per cercare di portare un sorriso a grandi e piccini in ospedali, case di riposo, in comunità di ragazzi speciali ed altre strutture sanitarie.
L'UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLARE DI UDINE: L’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Udine è un’associazione di volontariato di riferimento per le persone con patologie neuromuscolari e i loro familiari e per chiunque voglia una risposta competente nel campo delle disabilità fisiche. I campi di intervento fondamentali in cui è impegnata dal 1971 riguardano le attività socio-assistenziali, l’assistenza e consulenza medica, le attività promozionali e divulgative.
L'ASSOCIAZIONE A CASA DI SIMONE ODV: L’associazione A casa di Simone ODV, con sede in Rignano S/Arno si pone la finalità di aiutare le persone che hanno necessità di un sostegno, con particolare attenzione alle persone svantaggiate ed alla madri in difficoltà. Con questo obiettivo l’associazione gestisce attualmente una casa di accoglienza per madri con figli minori, per sostenerle nella crescita dei figli ed evitare l’intervento del tribunale dei minori per la revoca dell’affidamento.